Il cachi mela o Persimmon è un tipo di cachi a polpa soda,
ha il sapore del cachi e la consistenza di una mela,
infatti si mangia e si sbuccia proprio come una mela.
Questo dessert di mascarpone e cachi mela risulta molto delicato.
Ingredienti (per 6 coppette)
- 500 gr. di mascarpone
- 4 uova
- 12 cucchiai di zucchero
- 3 cachi mela
- 2 cucchiaini di sciroppo di glucosio
In una ciotola lavorate i 4 tuorli con 6 cucchiai di zucchero
Aggiungete il mascarpone continuando a lavorare la crema
e infine aggiungete gli albumi montati a neve
Quando la crema di mascarpone è pronta mettetela in frigo
Preparate la composta di Cachi Mela
Sbucciate i frutti, tagliateli a pezzi e frullateli in un mixer
Non occorre aggiungere zucchero
Riponete la composta nel frigorifero
Preparate il caramello per la decorazione
Mettete 6 cucchiai di zucchero in padella
con 2 cucchiaini di sciroppo di glucosio (va bene anche del miele)
Lavorate a fiamma media con due forchette
fino ad ottenere il caramello
Toglietelo dal fuoco e raffreddatelo
girandolo con le forchette.
Preparate delle decorazioni. Ho utilizzato un tappo di alluminio
unto di olio ed ho lasciato cadere lo zucchero dalle punte delle forchette
creando delle linee o circonferenze irregolari.
Con un coltello ho sollevato la forma ancora calda e
modellata con le mani quasi a creare il fiore del Cachi.
A questo punto possiamo preparare e decorare le coppette
Create un fondo con la composta di Cachi Mela
poi aggiungete il mascarpone e infine nuovamente la composta
Decorate con i fiori di zucchero
Servite freddi
Con questo dolce al cucchiaio mi sono classificata al terzo posto
con il concorso Exclusive Dolcezze
organizzato da Exclusive Parrucchieri in collaborazione
con Il droghiere del Re di Frascati, vincendo un buono per un corso di pasticceria.
La simpatica iniziativa è stata ideata dal team leader di Exclusive Maurizio Polidori in collaborazione con la boutique enogastronomica
«Il Droghiere del Re» di Frascati.
La giuria tecnica di qualità era composta dagli
chef Paolo Cacciani (Ristorante Cacciani),
Massimo Grossi (Osteria San Gaetano e fiduciario Slow Food)
e Riccardo Pacifici (Gambero Rosso)

Con questa ricetta partecipo al contest di lacuisinedetantocaruccia http://lacuisinedetantocaruccia.blogspot.it/2013/03/il-mio-primo-giveaway.html
La ricetta l'accetto senza problemi e mi piace anche parecchio.. Le decorazioni di zucchero sono uno spettacolo! Per piacere metti i banner del caso e l'aggiungo:)
RispondiElimina:*
Fatto, grazie mille. Un abbraccio fra
Elimina